27-30 dicembre 2025

CAMPO 17enni SERMIG TORINO 2025

Per i ragazzi nati nel 2008

SERMIG 2025-2026

Arsenale della Pace

LA BONTÀ È DISARMANTE

 

 

Cos’è il Campo 17enni Sermig Torino?

È un’esperienza di condivisione, di formazione e di servizio presso la realtà del Sermig di Torino, una proposta rivolta ai ragazzi nati nel 2008, accompagnati da uno o più animatori (nati almeno nel 2004, non più giovani – almeno 1 ogni 15 ragazzi). La mancata iscrizione tramite portale degli animatori entro il 10 dicembre non consentirà di confermare l’iscrizione dei ragazzi, anche nel caso sia stata prenotata la corsia preferenziale e sia già stato effettuato il pagamento.

 

Cos’è e da dove nasce il Sermig?

Nel 1964 Ernesto Olivero e sua moglie Maria hanno fondato il Sermig (Servizio Missionario Giovani) con un sogno: quello di sconfiggere la fame nel mondo. Attorno a loro e al gruppo iniziale è nata la Fraternità della Speranza, composta da famiglie e da consacrati. Da 40 anni abitano tra le mura dell’ex arsenale militare di Torino trasformato dal lavoro dei giovani e di tanta gente di buona volontà in Arsenale della Pace. L’Arsenale era un’antica fabbrica di armi in disuso: il lavoro gratuito di tanti, soprattutto giovani, lo ha trasformato in una profezia di pace. Ogni anno ospita migliaia di giovani che scelgono di vivere un’esperienza di condivisione, formazione e servizio: il passaparola di chi è venuto richiama ogni anno nuovi giovani da tutta l’Italia. L’Arsenale inoltre accoglie ogni giorno e ogni notte oltre 200 persone tra donne, mamme con bambini e uomini in difficoltà, sia italiani che stranieri. Sono rifugiati, donne maltrattate, persone sfrattate, bambini malati con le loro famiglie, carcerati ecc.

 

Cosa faremo noi?

Ci inseriremo per qualche giorno in questa realtà, supportando l’attività di accoglienza del Sermig con vari tipi di servizi, definiti sul momento in base alle effettive necessità della casa (per esempio: pulizie, preparazione delle spedizioni umanitarie, lavori di falegnameria, di lavanderia e di cucina, sistemazione dei magazzini, animazione e doposcuola dei bambini e dei ragazzi del quartiere, giardinaggio…). Parteciperemo anche a momenti di spiritualità e condivisione fraterna.

 

Dove?

Presso l’Arsenale della Pace di Torino, in piazza Borgo Dora 61. Il Sermig offre una sistemazione molto spartana, in saloni in cui si può dormire con materassino e sacco a pelo. Questa opzione sarà disponibile all’interno dell’Arsenale oppure, per necessità logistiche, in altre strutture del Sermig nel quartiere.

 

Quando?

Dal 27 al 30 dicembre 2025

 

Quanto?

È previsto un contributo per la partecipazione all’attività di euro 190 per i ragazzi ed euro 150 per gli animatori (con una caparra di euro 100 a conferma dell’iscrizione). Si precisa che la caparra va a coprire le spese primarie del campo. In caso di ritiro per qualsiasi motivo, essa pertanto non potrà essere restituita.

N.B. Ogni partecipante dovrà disporre della tessera Noi valida per l’anno 2025. Chi non avesse la possibilità di richiederla presso il proprio circolo, può farla tramite CPAG presso il Circolo NOI CPAG VERONA – APS. Il costo è di 10.50 euro.

 

Quali sono le modalità di iscrizione?

Le modalità di iscrizione da quest’anno cambiano e apriranno a partire dal 10 novembre. 

Clicca qui per le MODALITA’ DI ISCRIZIONE PARTECIPANTE MAGGIORENNE.

Clicca qui per le MODALITA’ DI ISCRIZIONE PARTECIPANTE MINORENNE.

condividi su